SPUGNA PER COMPOSIZIONI FLOREALI
La spugna sintetica è il sostegno più usato per le composizioni floreali. In commercio si trova in tante forme, il parallelepipedo (tavoletta) è la classica, poi si trovano cerchi, sfere, […]
La spugna sintetica è il sostegno più usato per le composizioni floreali. In commercio si trova in tante forme, il parallelepipedo (tavoletta) è la classica, poi si trovano cerchi, sfere, […]
Accostare i colori richiede esperienza, buon gusto ed un pò di teoria. Ma la natura ci fornisce molto materiale di studio. In essa troviamo già realizzati accordi e contrasti armoniosi, […]
Al contrario degli alberi, i rampicanti reagiscono diversamente all’eccessiva luminosità lunare. Essi hanno fusti molto elasticie canali linfatici dilatati, ad una maggiore esposizione lunare corrisponde un maggior sviluppo apicale. Ecco […]
Riprendiamo da ‘REPUBBLICA.IT’ un interessante articolo sulla malattia che sta sterminando migliaia di palme in tutta la penisola. l Rhyncophorus ferrugineus viene dalla Melanesia. Il maschio scava nel tronco e […]
Brassica, fiore o ortaggio ? Da qualche anno si trovano in commercio questi strani fiori, una via di mezzo tra un fiore ed un ortaggio. Tipica forma, colore e odore […]
I colori PURI sono dunque quelle tonalità al massimo grado di saturazione. Un contrasto di colori puri si ottiene unendo, per esempio, il giallo, il rosso, il blu, il viola […]
Fiori d’arancio, il fiore per eccellenza delle spose. Ma questo era vero fino a qualche anno fà, oggi le cose si sono un pò stemperate sotto l’influsso di nuove mode, […]
La varietà di comportamento nella crescita degli alberi in natura è infinita. Così anche per i bonsai possiamo avere infinite stili diversi. Ma possiamo classificarli comunque, per linee generali, inquadrandoli […]
La buona riuscita di una composizione floreale dipende anche dall’accostamento dei colori. Studiamoli un pò. I colori, miracolo della luce. A scoprire la relazione tra colori e luce fu I. Newton […]