MANGIAFUMO O BEUCARNEA RECURVATA
La Beucarnea recurvata è molto nota con il termine ‘Mangiafumo’, e così la chiameremo in questo breve articolo. Il nome originale le deriva dalla forma un po’ arcuata del tronco […]
La Beucarnea recurvata è molto nota con il termine ‘Mangiafumo’, e così la chiameremo in questo breve articolo. Il nome originale le deriva dalla forma un po’ arcuata del tronco […]
La LEWISIA è una pianta grassa originaria delle zone montagnose dell’America Settentrionale, appartiene alla famiglia delle portulacaceae. Da quella originaria sono stati ottenuti numerosi ibridi con fiori di diversi colori […]
Il Sedum Morganianum è una tipica pianta grassa, di origine messicana. Non ha bisogno di molte cure ed è particolarmente adatta alle fioriere dei balconi non molto esposti ai venti […]
La Nepenthes è detta ‘carnivora’, cioè è una pianta capace di catturare insetti. Sviluppa dei fiori verdi insignificanti, però viene coltivata ed è famosa per i suoi originali ‘sacchetti appesi’ […]
Contributo esterno. Con l’arrivo della bella stagione è quasi d’obbligo, per chi ha la passione per piante e fiori, addobbare i balconi. In questo modo l’esplosione della natura che si […]
L‘innaffiatura dei cactus e delle succulente deve essere meno ravvicinata nel tempo rispetto alle altre piante, durante la stagione della crescita una volta alla settimana circa, mentre in inverno è […]
Il XIX è stato il secolo nel quale ha avuto inizio l’importazione, in modo intensivo, delle piante scoperte nelle colonie appena conquistate. Cio’, grazie all’invenzione degli impianti di riscaldamento e […]
Niente spavento, questo bellissimo arbusto sempreverde, con foglie lanceolate e fiori a corolla dai delicati colori, non ha mai ucciso nessuno. Il suo piccolo problema è che il liquido lattiginoso […]
Continuando dalle dispense dell’Orto Botanico di Napoli. Il Mango (Mangifera Indica) è un albero sempreverde, di origine indiana ma attualmente coltivato in quasi tutti i paesi tropicali. Presenta corteccia resinosa […]