0x1c8c5b6a
0x1c8c5b6a
DIPLADENIE, la soluzione per le nostre torridi estati
Non c’è una pianta più resistente nelle nostre torridi estati. In pieno sole dà il meglio di sè, soprattutto, sopporta bene qualche dimenticanza nelle innaffiature. Si trova con fiori rosso […]
Le palme di confetti, una tradizione sorrentina
La Domenica delle Palme in Penisola Sorrentina non è legata esclusivamente ai rami di ulivo. Ad essi si affiancano le palme di confetti, piccole composizioni formate da confetti inferrati elegantemente […]
MANGIAFUMO O BEUCARNEA RECURVATA
La Beucarnea recurvata è molto nota con il termine ‘Mangiafumo’, e così la chiameremo in questo breve articolo. Il nome originale le deriva dalla forma un po’ arcuata del tronco […]
LEWISIA, grassa ma leggera
La LEWISIA è una pianta grassa originaria delle zone montagnose dell’America Settentrionale, appartiene alla famiglia delle portulacaceae. Da quella originaria sono stati ottenuti numerosi ibridi con fiori di diversi colori […]
SEDUM, SEMPLICE E RESISTENTE
Il Sedum Morganianum è una tipica pianta grassa, di origine messicana. Non ha bisogno di molte cure ed è particolarmente adatta alle fioriere dei balconi non molto esposti ai venti […]
NEPENTHES, LA CARNIVORA OSE’
La Nepenthes è detta ‘carnivora’, cioè è una pianta capace di catturare insetti. Sviluppa dei fiori verdi insignificanti, però viene coltivata ed è famosa per i suoi originali ‘sacchetti appesi’ […]