RUSSELIA, LA CASCATA ROSSA
E’ da un pò di anni che si rivedono le russelie, esse vengono riproposte per quelle situazioni estreme, nelle quali si comportano egregiamente, ad esempio per balconi molto soleggiati, dove […]
E’ da un pò di anni che si rivedono le russelie, esse vengono riproposte per quelle situazioni estreme, nelle quali si comportano egregiamente, ad esempio per balconi molto soleggiati, dove […]
Simile ad una rosa gigante, la peonia offre un delicato profumo che riempie le nostre scialbe stanze. La sua fragranza ci viene offerta nei colori bianco, rosa chiaro, cremisi, e […]
Ormai ci siamo. La primavera arriva. Simbolo per antonomasia di rinascita, accettato universalmente, dalle religioni come dall’arte di tutti i tempi. Famosissima l’opera di Botticelli (Firenze 1444/45 – 1510) ‘LA […]
Le foglie di questa pianta subtropicale sono di un bel verde scuro lucido, ciò esalta ancor di più la bellezza dei sui fiori esotici, abbondanti da giugno a settembre. Si […]
Il nome botanico è NERTERA GRANADENSIS. Appartiene alla famiglia delle RUBIACEAE. Viene anche chiamato PRATO DELL’AMORE. In realtà deriva dal greco NERTEROS che significa basso, ed in effetti si tratta […]
Riprendiamo le note informative diffuse dall’Orto Botanico di Napoli, un pò di anni fà. CARAMBOLA (Averrhoa carambola) La carambola, originaria dell’Asia sud-orientale, è un piccolo albero sempreverde a crescita molto […]
Le azalee appartengono al genere Rhododendron, avente circa 800 specie differenti, di queste solo gli ibridi a fiori giganti del Rhododendron simsii, azalea indiana, e le azalee giapponesi a fiore […]
L’ Aeschinantus è un’incantevole pianta pendente. Colpisce per la cascata di fiori arancio o porpora. Tra le specie più diffuse ci sono Aeschynanthus Speciosus (arancione), Aeschynanthus Radicans (o Pulcher) (verde […]
Incredibile esempio di adattamento alle condizioni climatiche più disparate, la ROSA DI GERICO ha la capacità di avvolgersi su stessa quando le viene a mancare le condizioni minime per la […]